Sovrappeso in Francia in calo con lo stile di vita Francese
- Zala Faganel
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

La Francia è l'unico paese in cui l'obesità o sovrappeso è diminuita nell'ultimo decennio. Britany Thomas (@britanyarisefiness) non ci sta dicendo di trasferirci in Francia, ma di integrare alcune delle loro abitudini nella nostra vita quotidiana, di adottare lo stile di vita Francese.
I francesi tendono a mangiare a orari fissi anziché spizzicare durante il giorno, creando così dei periodi di digiuno naturali.
Le porzioni francesi sono notevolmente più piccole rispetto a quelle americane per esempio, consentendo di gustare cibi ricchi senza calorie in eccesso.
Gli alimenti ultra-processati costituiscono una percentuale molto più piccola nella dieta francese, rispetto ai paesi in cui l'obesità è in aumento.
I pasti vengono consumati lentamente, spesso per più di 45 minuti, per dare al corpo il tempo di registrare i segnali di sazietà.
Gli spuntini tra un pasto e l'altro sono culturalmente sconsigliati, poiché riducono l'apporto calorico complessivo e i picchi di insulina.
I piatti tradizionali Francesi vengono serviti in portate, consentendo di apprezzare ogni tipo di alimento senza eccedere con i singoli ingredienti.
Le verdure fresche e di stagione sono protagoniste dei pasti quotidiani e non vengono considerate contorni secondari.
L'acqua è la bevanda principale consumata durante i pasti, mentre il vino va consumato con moderazione, a differenza delle bevande zuccherate.
I francesi danno la priorità a piccole quantità di cibi saporiti e di alta qualità rispetto a grandi quantità di opzioni di qualità inferiore.
Il pane Francese contiene meno conservanti e additivi e solitamente viene consumato fresco anziché nelle varianti trasformate.
Le città Francesi sono progettate a misura di pedone, rendendo il camminare una parte naturale della vita quotidiana piuttosto che un "esercizio" programmato.
In Francia i trasporti pubblici sono eccellenti, anche se è necessario camminare di più per raggiungere le fermate/stazioni.
Molti caffè Francesi incoraggiano a stare in piedi al bancone, integrando così più movimento nei rituali sociali.
In Francia le normative sul marketing alimentare sono più severe, soprattutto quelle rivolte ai bambini, riducendo così l'esposizione a pubblicità di alimenti nocivi per la salute.
Le scuole Francesi insegnano corrette abitudini alimentari con pranzi strutturati e nutrienti che educano i bambini a un'alimentazione sana.
I francesi vedono il cibo come un piacere piuttosto che come una medicina o un carburante, instaurando così un rapporto psicologico più sano con il cibo.
Le diete croniche sono meno comuni; al contrario, si privilegia la moderazione nell'alimentazione quotidiana.
I pasti sono eventi sociali, non vanno affrettati o consumati da soli, il che ne regola naturalmente i consumi.
Meno punti ristoro drive-trough, punti ristoro aperti 24 ore su 24 e minimarket riducono il consumo compulsivo e poco sano di cibo.
Le competenze culinarie di base sono considerate conoscenze essenziali e non un hobby, garantendo il controllo sugli ingredienti e sulla preparazione.
Conclusion
Non seguono una "dieta", ma mangiano meno in modo naturale, gustando porzioni più piccole di cibo vero, assaporando i pasti lentamente, camminando di più e trattando il cibo come un piacere piuttosto che come un problema.
Ciò che possiamo imparare di più è che una salute sostenibile deriva dalla creazione di uno stile di vita che ci piace davvero, non da uno contro cui lottiamo costantemente.
Comments